16

EDIZIONI

200

FIGURANTI

oltre 9.000

PRESENZE

Grandi eventi per il Palio del Ticino

La domenica del Palio del Ticino, si svolgono numerosi eventi. Tutti gli eventi, ad esclusione della cena, sono ad accesso libero e gratuito. La rievocazione storica più importante della città di Pavia.

Vita medioevale al Castello Visconteo di Pavia

Un’intera giornata di vita medioevale al Castello Visconteo di Pavia. Accampamento medioevale, la giostra medioevale  a cavallo, la falconeria, gli sbandieratori e molto altro…


 learn more

La cerimonia di benedizione

La cerimonia di benedizione al cospetto del Duca filippo Maria Visconti e della Duchessa. I nobili, gli armigeri, musici e sbandieratori faranno da cornice ad una suggestiva cerimonia di benedizione.


La cena di gala sul Ponte Coperto

Una suggestiva cena di Gala sul ponte coperto di Pavia con la partecipazione di ballerini di fama internazionale e musicisti di altissimo livello.


Corteo Storico

L’imponente corteo storico alla presenza di tutta la corte, degli armigeri, nobili, cortigiane, percorrerà le vie del centro storico per giungere al Ponte Coperto,


Gara dei barcé

Con la tipica imbarcazione pavese a fondo piatto e governata da due vogatori in piedi , si disputerà la competizione remiera per l’aggiudicazione della vittoria del drappo 2022. 


La gara degli arcieri

Competizione ufficiale Fitarco sulle rive del fiume Ticino sulla sponda del Borgo Ticino. La gara degli arcieri, insieme a quella dei barcé concorre alla somma dei punteggi necessari per aggiudicarsi il drappo 2022


La giornata medioevale in Castello

Un’inter agiornata medioevale al Castello Visconteo di Pavia. Dalla giostra medioevale con i cavalli, all’accampamento con le tende degli armigeri a difesa del Duca. La grande voliera di oltre 12 metri della falconeria e molto altro per vivere un’esperienza immersiva nella soricità dei Visconti. 

Le gare sul fiume

Le competizioni sportive sul nostro amato Fiume Ticino. La gara dei Barcé e la gara del tiro con l’arco.

Il Corteo Storico

Il Corteo Storico formato da tutta la Corte, dai musici, sbandieratori, armigeri , cortigiani e molti altri soggetti dell’epoca, percorrerà le vie del centro storico di Pavia, partendo dal Castello Visconteo fino a giungere al Ponte Coperto.

Cena di Gala 

Non perdere l’occasione di un evento unico nel suo genere. Una cena di gala in una delle location più suggestive di Pavia. 

Cena di GFala

Scrivi un breve messaggio di benvenuto qui